

Miniera Marzoli
La temperatura all'interno della miniera è di circa 10°C durante tutto l'anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse (meglio se da trekking)
APERTI 2 - 3 - 4 GIUGNO
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto DAL 5 AL 22 E 26-27
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
sabato e domenica 10-12 e 14-16.30
sabato e domenica 10-12 e 14-16.30
tutti i giorni 10-12 e 14-16.30
sabato e domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
domenica 10-12 e 14-16.30
Aperture straordinarie:
Pasquetta (10/04) - 25 aprile - 1 maggio - 2 giugno - 3 giugno - 15 agosto - 8 dicembre
Biglietti e orari di apertura al pubblico

Gruppi e scuole
La miniera apre anche nei giorni feriali per i gruppi.
Ogni visita viene adattata su misura a seconda di chi entra in miniera: a partire dai bambini della scuola materna che scoprono la storia dei magici esseri che abitano la miniera e possono conoscere questo antico mondo soprattutto con l'uso dei sensi, fino alle scuole superiori con visite più specifiche improntate sulla geologia, sulla mineralogia, sulle tecniche estrattive, sulle attrezzature e sulle condizioni di lavoro e di vita dei minatori oltre che sulla sicurezza.
Costi
Gruppi € 10 a persona (gruppo minimo di 20 persone)
o in alternativa € 200 per gruppi inferiori alle 20 persone
Scuole € 10 a persona (insegnanti gratuiti)
Grest/oratori/parrocchie € 8 a persona (1 gratuità ogni 10 paganti - gruppo minimo 35 persone)
Gruppi di disabili € 8 a persona, 2 gratuità ogni 25 persone paganti.
Laboratori (solo in abbinamento alla “visita dentro la miniera”): per informazioni sui laboratori e su tutte le proposte per scoprire i musei e il territorio, è possibile contattare Centro Informazioni della valle Trompia al numero 3601030495 o inviare una mail a unico@civitas.valletrompia.it
Note: Possibilità di pranzo al sacco sia all’interno che all’esterno della struttura.
Si consiglia un abbigliamento caldo e comodo (giacca impermeabile e calzature sportive) adeguato alla temperatura del sottosuolo (circa 10°C e 95% di umidità).
![]() Esterno della Miniera | ![]() Entrata del trenino | ![]() Galleria |
---|---|---|
![]() Manichini mostrano il lavoro | ![]() Perforatore | ![]() Biglietteria durante Halloween |
![]() Rimonta | ![]() Degustazione in miniera | ![]() Foto storica |
Alcune fotografie fanno parte dell'archivio della Comunità Montana di Valle Trompia - SIBCA
La struttura dispone di spazi per il pranzo al sacco sia all'interno che all'esterno.
Le visite in miniera si svolgono anche in caso di pioggia,
in miniera il meteo non cambia mai!
La temperatura all'interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l'anno,
si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse (da trekking)
Conserva il biglietto! Avrai diritto ad uno sconto sul biglietto d'entrata del 50% per visitare le altre miniere della Ski-Mine (Miniera Sant'Aloisio, Miniera Gaffione e Miniera di Gambatesa).
Con il biglietto di ingresso alla Miniera Marzoli avrai inoltre diritto ad uno sconto
del 10 % per l'ingresso al Museo O.R.M.A. di Pezzaze!